Il blog è archiviato e questo articolo è vecchio di diversi anni. Le informazioni al suo interno potrebbero essere inesatte o non più aggiornate. Torna alla home

Revolut vs N26: qual è la migliore carta prepagata?

Revolut vs N26: qual è la migliore carta prepagata?

3 Aprile 2020 Off Di Danilo petrozzi

La rivalità è più che lecita visto che parliamo di due carte di pagamento che sono tra le più apprezzate in assoluto.

Da un lato abbiamo Revolut, dall’altro la carta conto N26: scoprire le loro differenze ci permetterà di capire quale sia più conveniente tra loro. Scopriremo quali sono le loro caratteristiche, i servizi e i vantaggi in modo da eleggere la carta prepagata più valida in base alle sue qualità.

Revolut e N26 sono indubbiamente due tra le migliori prepagate in circolazione, ma quali sono le caratteristiche di ognuna?

Ovviamente la scelta finale spetta all’utente, che prima di procedere però avrà le idee più chiare su questi due prodotti che chiamiamo in causa.

La prima differenza è legata alla natura stessa delle due carte di pagamento: abbiamo una carta conto contro una prepagata.

Revolut vs N26: che cosa sono

La Revolut è una prepagata britannica che non è associata a un conto corrente: prevede un IBAN del Regno Unito ed è abilitata per i pagamenti con i sistemi Apple Pay e Google Pay.

È quindi una tessera molto moderna che favorisce la diffusione dei pagamenti attraverso l’uso dello smartphone. Non appoggiandosi a un conto i fondi dei clienti sono conservati presso istituti bancari come Barclays e Lloyd’s.

La N26 invece è una carta che si appoggia a un conto tedesco che aderisce a 2 fondi di tutela nazionali: EDB e ESF. Ha sede a Berlino, ma ha anche molte filiali sparse per l’Europa.

Ha un IBAN tedesco e può essere usata come una regolare carta bancaria. Si potrà usare per prelevare denaro in contanti, per fare acquisti online e pagare con POS.

Anche in questo caso è abilitata ai pagamenti con Apple Pay e Google Pay e prevede una ricarica attraverso bonifico o in contanti presso i supermercati Pam.

I vantaggi della prepagata Revolut

App e carta prepagata Revolut
App e carta prepagata Revolut

La Revolut Standard prevede un piano gratuito che non comporterà il pagamento di un canone mensile per la gestione e utilizzo della carta.

È invece a pagamento la versione Revolut Premium che prevede dei costi e dei limiti diversi rispetto alla precedente. Punta molto sulla conquista di un’utenza che spazia da turisti/viaggiatori “seriali” e professionisti.

Il beneficio più interessante è legato alla vasta possibilità di ricarica tra cui scegliere: bonifico, PayPal e carta di credito, debito o prepagata.

I vantaggi della N26

La carta N26 MasterCard
La carta N26 MasterCard

In questo caso il primo beneficio è legato ai prelievi che sono tutti gratuiti in ogni paese della Zona Euro, oltre a non avere limiti.

Propone una personalizzazione a livello di layout, scegliendo tra diverse colorazioni ed è una soluzione molto vantaggiosa per chi ama viaggiare.

È economica proprio perché permette di effettuare prelievi gratuiti in valuta estera.

I viaggiatori potranno sfruttare una copertura assicurativa (oltre che medica) sui ritardi o annullamento dei voli se si sottoscrive un piano specifico. Sono gratuiti anche i bonifici SEPA, mentre per trasferire denaro all’estero si può sfruttare il sistema TransferWise.

Nel complesso possiamo dire che la carta N26 è più chiara tra le due, soprattutto per costi di gestione e commissioni: il nostro giudizio personale si rivolge quindi verso questa carta che è versatile e lineare, pur offrendo meno modalità di ricarica rispetto alla Revolut.