ABA: un corso di inglese online veramente cazzuto
Vi parlo di ABA, il miglior corso di inglese online in assoluto. Ve lo dice uno che l’inglese lo ama e che ha cercato un corso per poterlo parlare nella vita reale.
Vi parlo di ABA, il miglior corso di inglese online in assoluto. Ve lo dice uno che l’inglese lo ama e che ha cercato un corso per poterlo parlare nella vita reale.
Uno dei miti della SEO: è possibile posizionarsi bene senza avere nessun backlink?
Fishkin ha dedicato a questo tema un intero Whiteboard Friday, di cui oggi discutiamo approfonditamente.
W3 Total Cache, e altri plugin simili, sono inutili se la cache non viene “generata”.
Optimus Prime Cache, fa proprio questo: è un cache primer che si occupa di generare la cache a intervalli regolari, prendendo in input una o più sitemap XML:
Il focus di oggi è incentrato sui link e, principalmente, sul significato dei vari parametri che possono essere inseriti nell’attributo rel=””
In un recente post ufficiale di Google, viene fatta chiarezza tra sitemap XML e feed RSS/Atom. La differenza tra i due è sottile, ma sono entrambi indispensabili per una buona “crawlabilità” del proprio sito.
È importante seguire attentamente le best practices consigliate da Google per evitare gli rrori comuni e per rendere il proprio sito facilmente scansionabile e “understandable” agli occhi di Googlebot.
Venerdì notte è stato lanciato Penguin 3.0. Dopo più di un anno di attesa, finalmente lo spam nelle SERP dovrebbe ridursi drasticamente.
I dettagli del roll ancora non sono stati resi pubblici, dato che Google non ha ufficialmente certificato il roll (anche se suoi dipendenti lo hanno informalmente confermato).
In questo articolo, oltre alle news legate a Penguin 3.0, faccio un piccolo riassunto per ricordarvi esattamente cos’è, come funziona e come si fronteggia questo algoritmo penalizzante.
Google ha effettuato, e recentemente pubblicizzato, un esperimento sulle notazioni agguntive nei box news, per stabilire la loro efficacia.
A dei volontari sono stati sottoposti risultati suggeriti da amici, sconosciuti, da aziende e perfino da robot informatici. Secondo voi quali di questi hanno ricevuto più click?
Il focus di oggi è incentrato su tutti gli elementi in HTML5 che possono essere embeddati, ossia incorporati nella pagina. Il più famoso è “img” ma ce ne sono molti altri da studiare e imparare.